Azienda Energetica Valtellina Valchiavenna
ACSM AGAM
1 / 3
2 / 3
3 / 3

SOCIETÀ TRASPARENTE

AREA PRODUTTORI EE

BONUS SOCIALE

GAS

ELETTRICITÀ

Sei in: Sostenibilità e Sicurezza » PIANO DI EMERGENZA PER LA SICUREZZA DEL SISTEMA ELETTRICO (PESSE)
HOME
GAS alcuni consigli utili
PIANO DI EMERGENZA PER LA SICUREZZA DEL SISTEMA ELETTRICO (PESSE)
  PIANO DI EMERGENZA PER LA SICUREZZA DEL SISTEMA ELETTRICO (PESSE)

La continuità del servizio elettrico non può sempre essere garantita in caso di guasti o di forza maggiore. Nel caso si verifichi una situazione di carenza di energia elettrica sulla Rete di Trasmissione Nazionale e per eventuali criticità di tipo climatico, potrebbe essere necessario attuare distacchi programmati delle utenze secondo il Piano di Emergenza per la Sicurezza del Sistema Elettrico, definito di concerto con Terna (gestore della rete di trasmissione nazionale), al fine di evitare l’insorgere di blackout incontrollati con conseguenti disagi generalizzati e prolungati per tutta l’utenza.

In base all’entità della carenza di energia elettrica, il Piano prevede cinque livelli di severità, in funzione dei quali variano il numero degli utenti coinvolti e la frequenza dei distacchi.

I distacchi, della durata massima di 90 minuti, sono comunicati da Terna con un preavviso di 30 minuti e possono verificarsi in qualsiasi momento nelle fasce orarie indicate e non necessariamente all’inizio delle stesse. La crescita del livello di severità comporta il distacco in tutti gli orari previsti dai livelli inferiori (esempio: livello 3, applica i distacchi previsti nei livelli 1, 2 e 3).

REVV comunica che tutti gli utenti allacciati alla propria rete di distribuzione appartengono a gruppi PESSE non distaccabili.

In particolare i gruppi sono i seguenti:

Sondrio: Gruppi PESSE 4 e 20
Tirano e Sernio: Gruppo PESSE 20
Valdisotto: Gruppo PESSE 12

Come indicato nell'Allegato A20 di Terna riportato di seguito i gruppi non distaccabili sono i seguenti: 4, 8, 12, 16, 20  
 
Allegati:
 allegato A20.PDF
AEVV
SOCIETÀ TRASPARENTE
Bilancio di sostenibilità
Reti Valtellina Valchiavenna s.r.l. - Amministratori in carica
Reti Valtellina Valchiavenna s.r.l. - Capitale sociale
Reti Valtellina Valchiavenna S.r.l. – Codice Etico
Reti Valtellina Valchiavenna s.r.l. - Gare
Reti Valtellina Valchiavenna S.r.l. – Gestione Segnalazioni
Reti Valtellina Valchiavenna s.r.l. - PoliticaAziendale-QualitaAmbienteSicurezza
Reti Valtellina Valchiavenna s.r.l. - Privacy
Reti Valtellina Valchiavenna S.r.l. - PUBBLICITA' PROCEDIMENTI DI CUI ALL'ART. 1 C.16 LETT.B) L.190/2012 e s.m.i. '
Reti Valtellina Valchiavenna s.r.l. - Sedi
Reti Valtellina Valchiavenna s.r.l. - Statuto
Reti Valtellina Valchiavenna s.r.l. - Storia
SEZIONE PROVVISORIA: da ex sito Azienda Energetica Valtellina Valchiavenna S.p.A. - assemblee soci
SEZIONE PROVVISORIA: da ex sito Azienda Energetica Valtellina Valchiavenna S.p.A. - comunicati Consob
SEZIONE PROVVISORIA: da ex sito Azienda Energetica Valtellina Valchiavenna S.p.A. - società trasparente
AREA PRODUTTORI EE
Informativa ai produttori - Del. 400/2015/R/eel
Informativa ai produttori - Del. 540/2021/R/eel
Informativa ai produttori - Del. 578/2015/R/eel TISSPC
Informativa ai produttori - Del. 786/2016/R/eel
MCC e altra documentazione
Normativa di riferimento
Portale Clienti Finali TICA
Servizio di misura
BONUS SOCIALE
Bonus sociale sulle tariffe elettriche
Bonus sociale sulle tariffe gas
GAS
Area Clienti
Area Operatori
Pronto intervento GAS
Reclami
Unbundling
ELETTRICITÀ
Area Clienti
Area Operatori
Portale Utenti MT
Pronto intervento Energia Elettrica
Pronto Intervento Illuminazione Pubblica
Reclami
Unbundling
FARMACIE

Reti Valtellina Valchiavenna S.r.l. - Via Ragazzi del '99, 19 - 23100 Sondrio (SO) - Tel. +39.0342.533533 - Fax +39.0342.512627
e-mail: revv@valtellinarevv.it - C.S.: Euro 20.000€ - P.IVA: 01017590140 - C.F.: 01017590140 - N. Reg. Imprese: 01017590140 - REA: SO-76637
Privacy Policy & Cookie Policy

Credits