|
|
Informativa ai produttori - Del. 400/2015/R/eel
Con la pubblicazione della delibera 400/2015/R/eel avvenuta in data 30 luglio 2015, l’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas e il Sistema Idrico ha modificato il Testo Integrato delle Connessioni Attive (TICA).
Questo provvedimento definisce alcuni interventi finalizzati alla semplificazione delle condizioni per la connessione degli impianti di produzione in attuazione del decreto ministeriale 19 maggio 2015 che ha approvato il Modello Unico per la realizzazione, la connessione e l'esercizio di impianti fotovoltaici con specifiche caratteristiche relative alla tipologia di impianto (tra cui, potenza nominale non superiore a 20kW; potenza non superiore a quella già disponibili in prelievo; realizzato presso cliente finale già dotato di punti di prelievo attivi in bassa tensione; ecc…).
Le disposizioni adottate con la delibera hanno quindi la finalità di introdurre semplificazioni nei casi più semplici di connessioni (che, peraltro, sono anche i più numerosi).
In particolare la delibera 400/2015/R/eel, a fronte di impianti fotovoltaici aventi tutte le caratteristiche previste dal DM 19 maggio 2015 e per la cui connessione siano necessari esclusivamente lavori semplici limitati all'installazione del gruppo di misura, prevede che:
- l'iter di connessione possa essere avviato automaticamente, senza l'emissione del preventivo per la connessione da parte dell'impresa distributrice;
- il richiedente versi all'impresa distributrice solo la quota fissa, pari a 100 euro, del corrispettivo per la connessione, evitando quindi il versamento del corrispettivo per l'ottenimento del preventivo;
- l'impresa distributrice attivi la connessione entro 10 giorni lavorativi a decorrere dalla data di ricevimento della Parte II del Modello Unico.
Nei casi degli impianti di produzione che non rientrano tra quelli con le caratteristiche previste dal DM 19 maggio 2015, la delibera prevede, invece, che trovino applicazione le tempistiche e le modalità già definite dall'Autorità in materia di connessione degli impianti di produzione nel TICA, previa comunicazione dell'impresa distributrice al richiedente entro 20 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della Parte I del Modello Unico.
In conformità ai dettami normativi introdotti dalla delibera, AEVV S.p.A. ha rivisto le proprie Modalità e Condizioni Contrattuali (MCC) introducendo nel documento una sezione dedicata agli impianti fotovoltaici aventi tutte le caratteristiche previste dal DM 19 maggio 2015. Le nuove MCC, pubblicate nella pagina “MCC e altra documentazione” trovano attuazione nelle tempistiche previste dal DM 19 maggio 2015, ovvero a partire dalle richieste di connessione pervenute a far data del 24 novembre 2015.
Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina “Normativa di riferimento” e ai link seguenti:
https://www.arera.it/it/docs/15/400-15.htm
|